Creare un sito in HTML è il primo passo per chi desidera affacciarsi al mondo dello sviluppo web. HTML, acronimo di HyperText Markup Language, è il linguaggio di markup che definisce la struttura delle pagine web. Nonostante oggi esistano CMS (Content Management System) come WordPress o strumenti visuali come Wix, conoscere come creare un sito web HTML ti offre un controllo diretto su ogni dettaglio, permettendoti di capire cosa accade “dietro le quinte”.
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella realizzazione di un sito HTML, spiegandoti come creare una pagina HTML, come collegare più pagine e come aggiungere stile e funzionalità. Anche se sei un completo principiante, al termine della lettura avrai le basi per creare una pagina in HTML da zero e costruire il tuo primo sito statico.
Cos’è un sito in HTML?
Un sito in HTML è un sito web composto principalmente da file .html
, ossia file di testo contenenti codice HTML. Questo codice è interpretato dai browser (Chrome, Firefox, Edge, ecc.) che ne restituiscono una versione visiva, formattata con titoli, paragrafi, immagini, link e molto altro.
A differenza di un sito dinamico che utilizza linguaggi come PHP, JavaScript o interagisce con un database, un sito HTML è detto “statico” perché i contenuti non cambiano in base all’interazione con l’utente. Tuttavia, è perfetto per:
Portfolio personali
Curriculum online
Landing page
Mini-siti informativi
Prototipi di siti web

Strumenti necessari per creare una pagina HTML
Per iniziare a creare una pagina in HTML, non servono strumenti costosi o complessi. Bastano:
Un editor di testo: Visual Studio Code (gratuito e potente), Notepad++ o qualsiasi altro editor.
Un browser web per testare le tue pagine.
Una struttura base HTML che puoi modificare e personalizzare.
La struttura di una pagina web HTML
Ogni pagina web HTML segue una struttura logica ben definita. Ecco un esempio di base:
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
<title>Il mio sito HTML</title>
</head>
<body>
<h1>Benvenuti nel mio sito in HTML</h1>
<p>Questa è la mia prima pagina web HTML creata da zero.</p>
</body>
</html>
Questa semplice struttura contiene:
<!DOCTYPE html>
: dichiara il tipo di documento (HTML5).<html>
: l’elemento radice del documento.<head>
: include metadati, titolo e link a file esterni (come CSS).<body>
: contiene i contenuti visibili della pagina.
Questa è la base per creare una pagina HTML, su cui potrai aggiungere ulteriori elementi man mano che impari.
Come creare un sito web HTML con più pagine
Una pagina è solo l’inizio. Per costruire un vero e proprio sito web, dovrai collegare più pagine tra loro. Ecco un esempio:
index.html
: la home pagechi-siamo.html
: pagina informativacontatti.html
: pagina di contatto
Nel file index.html
, puoi inserire link alle altre pagine con il tag <a>
:
<nav>
<a href="chi-siamo.html">Chi siamo</a> |
<a href="contatti.html">Contattaci</a>
</nav>
Ognuna di queste pagine HTML dovrà avere la propria struttura, ma potrai copiare il layout base e personalizzarlo per mantenere coerenza visiva e navigabilità.
Come creare pagina HTML con immagini, elenchi e link
L’HTML supporta numerosi elementi per arricchire i contenuti. Eccone alcuni:
Inserire immagini
<img src="immagine.jpg" alt="Descrizione immagine">
Creare elenchi puntati e numerati
<ul>
<li>Elemento uno</li>
<li>Elemento due</li>
</ul>
<ol>
<li>Primo passo</li>
<li>Secondo passo</li>
</ol>
Inserire link cliccabili
<a href="https://www.esempio.com">Visita il sito</a>
Questi strumenti ti permettono di creare una pagina web HTML completa e interattiva, pur senza usare linguaggi complessi.
Aggiungere stile al sito HTML con CSS
Una pagina HTML senza stile appare spoglia. Il CSS (Cascading Style Sheets) permette di aggiungere colori, layout, spaziature e molto altro.
Ecco un esempio integrato:
<head>
<style>
body {
font-family: Arial;
background-color: #f0f0f0;
padding: 20px;
}
h1 {
color: #333;
}
nav a {
margin: 10px;
text-decoration: none;
color: blue;
}
</style>
</head>
Puoi anche inserire i tuoi stili in un file esterno, ad esempio stile.css
, e collegarlo così:
<link rel="stylesheet" href="stile.css">
Usare CSS esterni è preferibile per creare un sito web HTML più professionale e più facile da gestire.
Come rendere il sito più moderno: HTML5 e layout responsive
HTML5 ha introdotto nuovi tag semantici che migliorano l’organizzazione della pagina:
<header>
: intestazione<nav>
: navigazione<main>
: contenuto principale<footer>
: piè di pagina
Esempio:
<body>
<header>
<h1>Il mio sito HTML</h1>
</header>
<nav>
<a href="index.html">Home</a>
<a href="chi-siamo.html">Chi siamo</a>
</nav>
<main>
<p>Benvenuti nel nostro sito costruito interamente in HTML5!</p>
</main>
<footer>
<p>© 2025 Il mio sito</p>
</footer>
</body>
Inoltre, grazie al meta tag viewport
, il tuo sito diventa responsive, cioè adatto anche agli smartphone:
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
Pubblicare il tuo sito HTML online
Dopo aver imparato come creare una pagina in HTML, potresti volerla pubblicare. Ecco alcuni strumenti utili:
1. GitHub Pages
Gratuito
Ideale per portfolio o siti statici
Richiede account GitHub
Facili da usare
Pubblicazione con drag-and-drop
Supporto a domini personalizzati
3. Hosting tradizionale
Acquisto di dominio + spazio web
Caricamento via FTP (FileZilla)
Estensioni e prossimi passi
Una volta che ti sei impratichito con HTML, puoi ampliare il tuo sito:
Integrazione con JavaScript per funzioni dinamiche.
Form di contatto con invio email (usando backend o servizi esterni).
Animazioni con CSS.
Framework come Bootstrap per layout più moderni.
Con questi strumenti, il tuo semplice sito può diventare una base solida per progetti più grandi.
Conclusione
Imparare come creare un sito in HTML è uno dei modi più diretti per entrare nel mondo dello sviluppo web. Con pochi strumenti gratuiti e qualche riga di codice, puoi creare una pagina in HTML, personalizzarla, collegarla ad altre e costruire un vero e proprio sito completo.
Capire come creare pagina HTML ti dà accesso a un universo di possibilità creative e professionali. Che tu voglia lanciare un portfolio, un sito per la tua attività o semplicemente imparare qualcosa di nuovo, HTML è il punto di partenza ideale.
Ora che hai una panoramica completa, non ti resta che aprire l’editor, scrivere il tuo primo <!DOCTYPE html>
e iniziare il viaggio. Il tuo primo sito in HTML ti aspetta!
Quindi
Vuoi più informazioni sul mio servizio di realizzazione di siti web professionali?
Raccontami di che si tratta e sarò felice di fare un’analisi preliminare e sviluppare un preventivo dettagliato. Grazie alla mia consulenza potremo vagliare insieme le migliori opportunità per il tuo business.